Biking Gal – Valchiusella è un evento cicloturistico non agonistico pensato per promuovere il territorio di accoglienza, svolto su due giornate.

La prima, il sabato, sarà dedicata all’attività giovanile. Nel pomeriggio i ragazzi potranno partecipare a una manifestazione ludico-promozionale non agonistica e sarà concessa l’iscrizione a tutti i nati dal 2007 al 2017, anche non tesserati. I partecipanti avranno a disposizione un percorso fuoristrada su cui provare le proprie abilità con valutazione a punti. A fine evento sarà consegnato un attestato di partecipazione con riferimento al punteggio acquisito.
Obbligatorio casco e bicicletta adeguata ed in ordine.

La seconda giornata sarà dedicata al cicloescursionismo fuoristrada. La partecipazione sarà aperta a tutti gli appassionati muniti di bicicletta idonea al percorso prescelto e con adeguate capacità e allenamento.
I percorsi saranno 3, di diverso livello: Mid Bossola (età minima 12 anni), Hot Bossola (età minima 15 anni) ed Epic Laser (solo maggiorenni).

Sono ammesse biciclette sia muscolari che E-Bike.
Sono obbligatori l’uso del casco rigido omologato, il rispetto del Codice Della Strada e l’osservanza del presente regolamento.

Percorsi

Mid - Bossola 19km 850 m d+

Partenza ore 10.00
Età minima 12 anni.

Questa è la traccia più abbordabile, alla portata di un biker medio dotato di bici muscolare o di un biker principiante dotato di E-Bike.
Dopo un breve trasferimento su asfalto imboccheremo la strada forestale del Benecchio, che ci condurrà fino al Rifugio Cima Bossola, prima immersi nei boschi e poi in ambiente più aperto e a tratti panoramico.

Dopo un veloce ristoro ripercorreremo brevemente la traccia di salita fino al Benecchio, località presso cui imboccheremo la strada degli alpeggi che sale verso Cima Bossola. Il tracciato si farà sempre più spettacolare e culminerà con un lungo traverso affacciato sull’Anfiteatro Morenico di Ivrea. In località Case Bossola inizierà una lunga discesa, con alternanza sentiero/strada agrosilvopastorale, che ci accompagnerà fino a Rueglio e poi per asfalto fino ad Alice Superiore, punto di partenza.

Scarica le tracce gpx

  • Mid - Bossola 19km 850 m d+
  • Hot - Bossola 23km 1050 m d+

    Partenza ore 09.30
    Età minima 16 anni.

    Questa traccia, per distanza, altimetria ed ambientazione, comincia ad essere terreno di gioco per biker appassionati.
    Dopo un breve trasferimento su asfalto si imboccherà la strada forestale del Benecchio che ci condurrà fino al Rifugio Cima Bossola, dapprima immersi nei boschi e successivamente in ambiente più aperto e a tratti panoramico.

    Dopo un veloce ristoro, con sentiero a tratti un poco tecnico, scenderemo leggermente fino a imboccare la strada della Colla e la risaliremo fino alla medesima. Poi, lungo il Valchiusella Trail, attraverseremo poco sotto Cima Bossola fino alla località Case Bossola. Da qui inizierà una lunga discesa, con alternanza sentiero/strada agrosilvopastorale, che ci accompagnerà fino a Rueglio e poi per asfalto fino ad Alice Superiore, punto di partenza.

    Scarica le tracce gpx

  • Hot - Bossola 23km 1050 m d+
  • Epic - Laser 33km 1300 m d+

    Partenza ore 09.00
    Età minima 18 anni.

    Questo percorso è adatto esclusivamente a biker esperti ed allenati perché affronta situazioni molto varie e anche di buon impegno tecnico.
    Partenza come per gli altri tracciati da Alice Superiore e lungo trasferimento, molto vario, su asfalto fin quasi a Fondo.

    Dalla strada per Palit imboccheremo la salita sterrata, a volte con pendenze impegnative, che ci accompagnerà fino al cambio di versante poco prima di Alpe Fontana. Primo tratto in discesa verso il panoramico ristoro di Alpe Laser. Dopo la sosta, altro tratto a scendere, con qualche punto piuttosto tecnico, fino alla Colla. Sempre lungo il Valchiusella Trail, attraverseremo poi poco sotto Cima Bossola fino alla località Case Bossola. Da qui inizierà una lunga discesa, con alternanza sentiero/strada agrosilvopastorale, che ci accompagnerà fino a Rueglio e poi per asfalto fino ad Alice Superiore, punto di partenza.

    Scarica le tracce gpx

  • Epic - Laser 33km 1300 m d+
    • Programma
      Sabato 07 maggio

      Unione di Comuni Montani Valchiusella
      Via Provinciale, 10 – 10039 Val di Chy

      Ore 10.00

      “Storie di ragazzi e di bici”: presentazione di storie aventi per oggetto la bicicletta raccontate dalla viva voce dei protagonisti: Edo Franco e Luca “Fusillo” Fusani”.

      Dalle 11.30
      alle 17.30

      – Stand enogastronomici e di cucina locale
      – Mostra fotografica
      – Musica dal vivo

      Dalle 15.00
      alle 18.00

      “Abilbiker”: attività ludica e di abilità per bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni

      Dalle 18.00
      alle 21.00

      Apericena con i prodotti tipici del territorio elaborati e proposti dai professionisti della Valchiusella.
      Musica dal vivo, ospiti e testimonial.

      Programma
      Domenica 08 maggio

      Unione di Comuni Montani Valchiusella
      Via Provinciale, 10 – 10039 Val di Chy

      Ore 9.00

      Partenza percorso EPIC LASER

      Ore 9.30

      Partenza percorso HOT BOSSOLA

      Ore 10.00

      Partenza percorso MID BOSSOLA

      A partire
      dalle 11.30

      Apertura area ristoro:
      -Stand enogastronomici e preparazioni in stile “street-food”
      -Musica dal vivo
      -Area mercatale e stand dei Comuni della Valchiusella
      In occasione dell’evento sono stati organizzati una serie di eventi collaterali nei comuni della Valchiusella: per conoscerli visita il sito https://valchiusella360.it/biking-gal/

      Con la partecipazione di